Orario settimanale 2024-2025
Primo anno - Primo semestre
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
10.00-11.30 | ||||||
16.00-17.35 | Giuseppe Barzaghi O.P.: Antropologia culturale | Eliseo Poli: Storia della filosofia antica | Marco Salvioli O.P.: Antropologia filosofica 1 | Eliseo Poli: Storia della filosofia antica | ||
17.00-19.30 | Claudio Testi: Logica 1 | |||||
17.45-19.20 | Fabio Gragnano O.P.: Filosofia della natura 1 | Giuseppe Barzaghi O.P.: Retorica o la dialettica persuasiva | Andrea Porcarelli: Metodologia | Eliseo Poli: Storia della filosofia antica |
Secondo anno - Primo semestre
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
10.00-11.30 | ||||||
16.00-17.35 | Francesco Compagnoni O.P. Michele Lasi O.P.: Filosofia morale 1 | Giuseppe Barzaghi O.P.: Metafisica | Giuseppe Barzaghi O.P.: Metafisica | Martina Subacchi: Filosofia della religione | ||
17.00-19.30 | ||||||
17.45-19.20 | Andrea Ricci Maccarini: Lettura testi filosofia moderna: Hobbes, dall'Uomo al Leviatano | Michele Sciotti O.P.: Storia della filosofia moderna 1 | Michele Sciotti O.P.: Storia della filosofia moderna 1 | Latino grammatica 1 | Francesco Compagnoni O.P.: Etica Sociale. La violenza e le violenze. Dalla guerra alla pedofilia |
Terzo anno - Primo semestre
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
10.00-11.30 | ||||||
16.00-17.35 | Fabio Gragnano O.P.: Filosofia e scienza 1 | Latino avanzato 1 | Giovanni Bertuzzi O.P.: Critica della conoscenza 1 | Mattia Cardenas: Filosofia Italiana del Novecento. Metodo e filosofia prima Descartes in Italia | ||
17.00-19.30 | Orlando Luca Carpi: Storia della filosofia contemporanea 1 | |||||
17.45-19.20 | Andrea Ricci Maccarini: Lettura testi filosofia moderna: Hobbes, dall'Uomo al Leviatano | Aurora Stifano: Inglese 1 | Francesco Compagnoni O.P.: Etica Sociale. La violenza e le violenze. Dalla guerra alla pedofilia |
Primo anno - Secondo semestre
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
10.00-11.30 | ||||||
16.00-17.35 | Giuseppe Barzaghi O.P.: Il fondamento teoretico della sintesi tomista | Laurence Wuidar: Storia della filosofia medievale | Marco Salvioli O.P.: Antropologia filosofica 2 | Laurence Wuidar: Storia della filosofia medievale | ||
17.00-19.30 | Claudio Testi: Logica 2 | |||||
17.45-19.20 | Fabio Gragnano O.P.: Filosofia della natura 2 | Laurence Wuidar: Storia della filosofia medievale | Andrea Porcarelli: Istituzioni di filosofia 1 | Giorgio Maria Carbone O.P.: Istituzioni di filosofia 2. Introduzioneagli scritti e al pensiero di San Tommaso |
Secondo anno - Secondo semestre
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
10.00-11.30 | ||||||
16.00-17.35 | Francesco Compagnoni O.P. Michele Lasi O.P.: Filosofia morale 2 | Giuseppe Barzaghi O.P.: Teologia razionale | Giuseppe Barzaghi O.P.: Teologia razionale | Marco Freddi: Storia della filosofia moderna 2 | Marco Freddi: Storia della filosofia moderna 2 | |
17.00-19.30 | ||||||
17.45-19.20 | Daniele Drago O.P.: Filosofia del diritto. Ordine giuridico e istituzione ordinata: un binomio inscindibile, un'osmosi continua | Encyclopedie, teologia e lumi | Marco Visentin: L'uomo a una dimensione | Latino grammatica 2 | Francesco Compagnoni O.P.: Etica pubblica e cristianesimo |
Terzo anno - Secondo semestre
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
---|---|---|---|---|---|---|
10.00-11.30 | ||||||
16.00-17.35 | Fabio Gragnano O.P.: Filosofia e scienza 2 | Latino avanzato 2 | Giovanni Bertuzzi O.P.: Critica della conoscenza 2 | Michele Sciotti O.P.: Filosofi e filosofie cristiani dei secc. XX e XXI | ||
17.00-19.30 | Orlando Luca Carpi: Storia della filosofia contemporanea 2 | |||||
17.45-19.20 | Daniele Drago O.P.: Filosofia del diritto. Ordine giuridico e istituzione ordinata: un binomio inscindibile, un'osmosi continua | Encyclopedie, teologia e lumi | Aurora Stifano: Inglese 2 | Francesco Compagnoni O.P.: Etica pubblica e cristianesimo |